top of page

The Edge - come vedere New York da un punto d'osservazione speciale.

  • Immagine del redattore: ANDREA
    ANDREA
  • 16 mar 2020
  • Tempo di lettura: 1 min


Un nuovo record appartiene da pochi giorni a New York City: Il ponte a cielo aperto più alto dell'emisfero occidentale. Si chiama Edge, una terrazza come non si era mai vista prima, a 344 metri da terra. La nuova esperienza si trova al centesimo piano del grattacielo al 30 di Hudson Yards, proprio accanto al nuovissimo The Vessel. Stiamo parlando di un ponte sporgente dalla facciata del grattacielo: settecento metri quadrati con una vista a 360 gradi su Manhattan, sul fiume Hudson e il mitico skyline di New York. L'esclusivo punto panoramico sul lato occidentale di Edge consente ai visitatori di ammirare da Central Park fino alla Statua della Libertà.

Gli amanti del brivido estremo possono raggiungere l'Eastern Point, la punta estrema della terrazza, un angolo per una sola persona, in cui sentirsi proprio come sulla prua del Titanic. E non è tutto, per chi non teme le altezze e non soffre di vertigini, al centro del terrazzo il pavimento diventa di vetro e permette di ammirare il panorama sottostante, oltre che di scattare immagini mozzafiato. The Edge ha aperto al pubblico l'11 marzo e sarà aperta 365 giorni all'anno, dalle 8 del mattino a mezzanotte. I visitatori possono raggiungerla utilizzando un ascensore ultraveloce che porta al piano n°100 in appena 60 secondi. I prezzi variano da 32 a 50 euro, con numerosi pacchetti che includono dallo champagne al servizio fotografico «in quota».


 
 
 

Comments


garanzi_ok.png
Travel Experts Option 2 for printing on dark colors.png

 

Itine-rari l'America dentro 

by Itine-rari sas di Andrea Montagnana & C

 via Carlo Alberto dalla Chiesa 4 - Segrate (MI)

CF/PI 04395750963 - REA MI-1745934 Licenza/SCIA 406542 della Città Metropolitana di Milano

Polizza professionale RC Europe Assistance n. 4014060

Fondo Garanzia per insolvenza Fondo Vacanze Felici n. 1553

 

bottom of page