L’estate in Idaho: rodei, ranch e patate
- info073402
- 29 mag
- Tempo di lettura: 3 min
C’è un angolo d’America dove l’estate profuma di libertà, di cavalli al galoppo e di patate appena raccolte. È l’Idaho, uno stato che forse non tutti conoscono, ma che custodisce alcune delle esperienze più autentiche e coinvolgenti dell’Ovest americano. È proprio qui che abbiamo deciso di vivere un’avventura diversa, lontana dalle mete più turistiche, per scoprire le tradizioni dei cowboy, la cucina rustica e l’ospitalità di un territorio ancora profondamente legato alla terra.
Un’estate a ritmo di rodeo
A fine luglio, il sole dell’Idaho picchia forte ma l’aria è secca, leggera. A Idaho Falls, il War Bonnet Round Up ad Idaho Falls – il più antico rodeo dello stato – ci accoglie con una folla di famiglie, giovani, coppie, tutti con il cappello da cowboy e la voglia di divertirsi. Fondata nel 1911, questa manifestazione attira ogni anno centinaia di cowboy e cowgirl pronti a sfidarsi davanti a migliaia di spettatori. L’energia è palpabile, i cavalli scalpitano, le mani applaudono all’unisono. Qui non è solo sport: è una celebrazione della cultura western.
Proseguiamo verso Caldwell, dove il Caldwell Night Rodeo a Caldwell si tiene sotto le luci della sera. Un’atmosfera magica, quasi teatrale. La sabbia dell’arena si solleva a ogni passaggio, le urla del pubblico si mescolano al suono degli zoccoli. In tre giorni abbiamo già capito che il rodeo, in Idaho, è molto più di un evento: è un rituale collettivo, un modo per ritrovarsi e mantenere viva un’identità.
Dormire in un ranch: l’esperienza autentica
Per immergerci davvero in questa cultura, decidiamo di soggiornare in un ranch. Al Western Pleasure Guest Ranch ci svegliamo con il profumo del caffè e il suono dei cavalli nel paddock. Qui si alloggia in lodge rustici ma curati, si mangia insieme e si trascorre la giornata tra cavalcate nei boschi, tiro con l’arco e racconti intorno al fuoco.
Al Red Horse Mountain Ranch ci siamo concessi una giornata più rilassante, tra yoga all’aperto e degustazioni di cucina locale. Al Diamond D Guest Ranch, immerso tra le montagne, il tempo sembrava essersi fermato: silenzio, natura e una connessione sincera con l’essenziale.

Le patate dell’Idaho: molto più di un contorno
Ogni viaggio ha anche un sapore, e quello dell’Idaho è sicuramente quello delle sue patate. Inizialmente ci sembrava un cliché. Poi abbiamo capito: le patate dell’Idaho sono davvero speciali. Il suolo vulcanico, l’acqua delle montagne e le temperature ideali donano loro una consistenza e un sapore unici. Sono ricche di potassio, vitamina C, vitamina B6 e… sorprese culinarie!
A Boise, abbiamo percorso l’Idaho Potato Trail, una sorta di itinerario gastronomico che ci ha fatto assaggiare di tutto: pizza con patate, birra aromatizzata, gelato alle patate. Sì, gelato! Al Westside Drive-In abbiamo provato l’Idaho Ice Cream Potato: un gelato alla vaniglia che sembra una patata al forno, completo di cacao e panna montata. Un po’ kitsch, ma deliziosamente divertente. E poi l’Idaho Potato Museum, una tappa obbligata per chi ama le curiosità: scoprire che anche le patatine fritte hanno una storia ha dato un nuovo senso al nostro aperitivo serale.

Un viaggio che resta addosso
L’Idaho non è solo un luogo, è un ritmo lento, un’accoglienza sincera, una natura generosa. È l’abbraccio della cultura cowboy, il piacere di vivere all’aria aperta, la sorpresa di una cucina semplice ma saporita. È una di quelle destinazioni che non avevamo pianificato nei minimi dettagli, e forse proprio per questo ci è rimasta nel cuore.
Per chi cerca un’estate diversa, connessa con la terra e con le tradizioni vere, l’Idaho è una risposta autentica e sorprendente (https://www.itine-rari.it/idahoscenicbyway).
Se anche tu vuoi partire alla scoperta degli Stati Uniti, viverne il fascino e i segreti, affidati ad Itine-rari, scopri i viaggi organizzati e parti alla scoperta di posti meravigliosi ed esperienze indimenticabili.
Visita il nostro sito, scopri i viaggi che abbiamo preparato per te e contattaci per ulteriori informazioni.
Comentários