top of page
CHICAGO 2
JAZZ
Mississippi 1
Kentucky Barrels

LUNGO IL MISSISSIPPI RIVER

15 GIORNI

Lungo il Mississippi map.jpg

Per un’America davvero diversa e autentica, narrata dal celeberrimo Mark Twain nelle famose Avventure di Tom Sawyer e Huckleberry Finn, fuori dalle rotte comuni e dal turismo di massa. In partenza da Chicago, meravigliosa città dell’Illinois, seguiamo idealmente il Mississippi fino al Golfo del Messico, tra piccole comunità rurali, immense praterie, e la musica folk ad accompagnarci on-the-road.

1° giorno: volo Italia - Chicago

Partenza con volo di linea da tutti gli aeroporti italiani, arrivo a Chicago nel tardo pomeriggio. Trasferimento libero e sistemazione nell’hotel prescelto. Qualche ora a disposizione per una prima visita orientativa della città.

2° giorno: Chicago

Intera giornata dedicata alla visita di Chicago, da molti ritenuta una delle più belle città degli Stati Uniti, famosa per la dedizione alla musica, al teatro e all’architettura. Da non perdere un bel giro in barca al tramonto lungo i canali del porto.

3° giorno: Chicago – Springfield 

Di buon mattino, ritiro dell’auto a noleggio e partenza per il tour. La prima tappa sarà la bella città di Springfield; capitale dello Stato dell’Illinois e città natale di Abramo Lincoln, uno dei padri della Patria.

4° giorno: Springfield

In estate si tiene a Springfield la Illinois State Fair, classica fiera di paese spesso riportata in molti film americani. Dedichiamo dunque questa giornata alla visita più approfondita di Sprinfield, che abbraccia la più antica storia degli Stati Uniti ad icone più moderne, come il Crazy Dog Drive In e la Mohan’s Filling Station, simboli indiscussi della mitica Route 66.

5° giorno: Louisville

Entriamo oggi in Kentucky, e subito sentiremo parlare dell’“Angel’s Share”, il respiro degli angeli: pare sia il Bourbon che evapora dalle migliaia di botti. Respirate bene…

6° giorno: Bowling Green

Bourbon, cavalli, e la famosa accoglienza del sud. Tutto questo è il Kentucky, uno Stato considerato spesso minore perché solitamente fuori dalle rotte comuni. Ma tantissimo ha da offrire: non solo tour tra le distillerie, ma buon cibo (numerosissimi sono i ristoranti stellati da queste parti), buona musica, alcuni piccoli musei e panorami da mozzare il fiato

7° giorno: Nashville

Poco più di un’ora di strada ci separa da Nashville, piccola e deliziosa cittadina del Tennessee. Qui il motto è “it’s all about music”: perché tutto gira intorno alla musica. Assolutamente da non perdere il Country Music Hall of Fame Museum, il Johnny Cash Museum, l’Historic RCA Recording Studios e naturalmente una passeggiata serale sulla Broadway, per godersi l’Honky-Tonk.

8° giorno: Nashville – Memphis

Attraversando le pianure del Tennessee, accompagnati dalla musica migliore che possiate mai ascoltare, giungeremo a Memphis. Memphis ha davvero tutto: la musica, il cibo, la storia, il fiume Mississippi, l’architettura, Elvis Presley, il blues, il cotone…

9° giorno: Memphis

Intera giornata dedicata alla visita di Memphis, dove sono davvero tanti gli spunti di visita, a cominciare da Graceland, la storica dimora di Elvis Presley, i musei dedicati al movimento dei Diritti Civili, il rock’n’roll e la Blues Music. Alla sera, imperdibile una cena con concerto in uno dei tanti locali di Beale Street.

10°giorno: la Highway 61 (the blues Road)

Percorrendo la mitica Highway 61, già cantata da Bob Dylan e narrata da Martin Scorsese, che ha dato i Natali a tutti i più famosi Bluesmen americani, si giungerà prima a Clarksdale e poi a Tupelo, città natale di Elvis Presley, dove sarà possibile visitare la modesta casa, tipica del Mississippi, dei suoi primi anni di vita.

11° giorno: Natchez Trace Parkway

Oggi la protagonista è la strada. In circa 5 ore si percorrerà la meravigliosa Natchez Trace Parkway, che vi condurrà a Natchez lasciandovi ricordi indelebili. Pernottamento in caratteristico bed&breakfast.

12° giorno: Lafayette

Entrando in Louisiana, l’ambiente naturale e l’atmosfera cambieranno decisamente. In questa giornata, particolarmente dedicata al contatto con la natura del luogo, Itine-rari vi porterà a scoprire le Swamp, le paludi della Louisiana. Pernottamento a Lafayette.

13° giorno: Lafayette - New Orleans

Mattinata dedicata all’incontro con la cultura Acadiana. Gli Acadiani sono un piccolo gruppo religioso nato in Europa alla fine del ‘600 e deportato prima in Canada poi negli Stati Uniti. Nel pomeriggio, prima di arrivare a New Orleans, visita ad una tipica antica piantagione del Sud. Pernottamento a New Orleans, nella zona centralissima del Quartiere Francese. Da non perdere, la cena cajun con musica Jazz dal vivo.

14°  giorno: New Orleans

Giornata dedicata alla visita di New Orleans, particolare cittadina del Sud, crocevia di tante culture che influenzano la musica, la cucina, l’architettura del luogo. In serata, se desiderato, crociera con cena creola al tramonto sul Mississippi sul tipico battello a pale.

15° giorno: volo New Orleans – Italia

Partenza con volo di linea per l'Italia, dove si arriverà il giorno successivo

TRE BUDGET DIVERSI*, STESSA VACANZA.

PERCHE' LA 'NOSTRA' AMERICA SIA DAVVERO PER TUTTI

  • Budget - € 1.850

  • Medium - € 2.203

  • Five Stars - € 3.050

 

Il prezzo comprende:

Assicurazione NO RISK, che comprende annullamento per cause documentabili, smarrimento del bagaglio e spese mediche con copertura COVID completa anche in caso di quarantena, 14 notti in camera doppia, 9 colazioni a buffet, noleggio auto dal 3° al 13° giorno con chilometraggio illimitato, tasse, assicurazioni e drop off inclusi, giro in barca serale del porto e dei canali di Chicago, ingresso standard a Graceland, con visita guidata (in inglese) della casa di Elvis, ingresso al Country Music Hall of Fame e agli studi RCA, giro in barca nelle paludi della Louisiana. Il nostro famoso Road-Book© personalizzato, apertura e gestione della lista-viaggio con mini-sito dedicato.

Il prezzo non comprende:

volo intercontinentale, visto di ingresso negli USA (ESTA), ingressi a spettacoli, attrazioni ed escursioni facoltative, pasti non elencati, benzina, mance ed extra e tutto quanto non elencato ne 'il prezzo comprende'. 

* I prezzi indicati differiscono per categoria e location degli alloggi e tipologia della vettura a noleggio.

bottom of page